Salone europeo del restauro, del risanamento e della tutela degli edifici storici e monumentali
SALONE INTERNAZIONALE PER LA CURA DEL PATRIMONIO CULTURALE, LA CONSERVAZIONE E IL RINNOVO URBANO
Dal 1994 denkmal fornisce un prezioso contributo alla conservazione il nostro retaggio culturale, attraverso il suo ricco programma multidisciplinare di alta qualità. La manifestazione, che si svolge a Lipsia, si propone come principale fiera europea del settore che punta ad essere una piattaforma per il dialogo fra le diverse parti interessate, oltre che a fornire una panoramica completa del mondo del restauro. Insieme a MUTEC ricoprirà nel 2020 un ruolo importante nell’ambito della tutela del patrimonio culturale europeo.

denkmal 2018 in cifre
I numeri e dati di denkmal 2018 si possono trovare nel Factsheet in allegato.
Profilo interdisciplinare
- L’ artigianato nella conservazione dei monumenti e del restauro
- Materiali da costruzione e ristrutturazione
- Macchinari, apparecchiature e utensili per l’edilizia e il restauro
- Conservazione e restauro di opere d'arte e beni culturali
- Materiali per l’edilizia di conservazione e il restauro o
- Strumenti e attrezzature tecniche per restauratori
- Conservazione, tutela e restauro dei beni artistici, culturali e archeologici
- Restauro e tutela delle pavimentazioni artistiche
- Rinnovamento delle città e dei paesi
- Tutela dei giardini e territori culturali
- Tecniche di costruzione e sicurezza per monumenti pubblici e privati
- CED, documentazione e inventario, metodi di analisi naturalistici
- Uffici pubblici, istituzioni, camere di commercio, ministeri, fondazioni, associazioni, chiese
- Case editrici, riviste specializzate
- Formazione professionale e di perfezionamento
- Turismo culturale
- Servizi
- Costruzioni in terracotta (dipartimento del palazzo fieristico dedicato all’argilla)

denkmal 2020 è il perfetto luogo di incontro per
- L`industria
- Aziende specializzate nella conservazione del patrimonio culturale
- Artigiani e restauratori
- Architetti e progettisti
- Autorità competenti e agenzie specializzate
- Ricercatori e scienziati
- Investitori e proprietari di edifici storici
- Volontari nel campo della conservazione del patrimonio
- Cittadini socialmente attivi e persone con interesse personale per il mondo del restauro
Un innovativo programma
Il programma di denkmal 2020 presenta un contenuto di alta qualità. denkmal 2018 ha ospitato più di 6.600 visitatori, i quali hanno potuto partecipare a 200 eventi e manifestazioni.
In collaborazione con i professionisti del settore, la fiera di Lipsia organizza conferenze di alto profilo, eventi prestigiosi nazionali e internazionali, seminari, workshops, tavole rotonde, premiazioni, conferenze aziendali, così come presentazioni degli espositori direttamente presso gli stand.
Il programma di denkmal sarà disponibile sotto il seguente link www.denkmal-leipzig.com/programme/ a partire da settembre 2020.

Prezzi e date per gli espositori
Per le iscrizioni entro il 31 marzo 2020 è previsto uno sconto del 10 % sul prezzo a m².*
Superficie nuda senza allestimento stand | |
---|---|
Stand di fila | 129,00 Euro / m² |
Stand d‘ angolo | 134,00 Euro / m² |
Stand di testa | 147,00 Euro / m² |
Isola | 156,00 Euro / m² |
*superficie nuda
Costi aggiuntivi obbligatori: tassa AUMA (0,60 Euro / m²).Costi pubblicità: 230 Euro (iscrizione al catalogo, sistema informativo elettronico per i visitatori, banca dati online degli espositori e app, inviti gratuiti ai clienti e diffusione di vario materiale pubblicitario).
Agli importi verrà applicata l´IVA tedesca al 19%.
I moduli di iscrizione sono scaricabili sotto il seguente link: www.denkmal-leipzig.com/exhibitors/
Iniziative 2020 in contemporanea con denkmal

Camera di Commercio Italiana per la Germania
Ronny Seifert, Head of Business Development
Tel. Office: +49 (0) 341 98972510 | E-Mail: rseifert@itkam.org
03.12.2019